Analisi e monitoraggio del sito web

Che si tratti di un e-commerce, di un sito vetrina, di una landing page o di un blog, è opportuno tenere costantemente monitorata la tua piattaforma, per garantirne l’efficienza in termini di sicurezza come di performance e ottimizzazione SEO.

Il tuo sito web è la tua casa o il tuo negozio: necessita di periodici aggiornamenti e pulizia di ciò che non serve. È tutto nel tuo interesse far notare ai tuoi ospiti, o clienti, quanto tu ci tenga a rendere sempre più accogliente il tuo spazio, e migliori i tuoi servizi.

In particolare, l’algoritmo di Google monitora quotidianamente che cosa accade sul tuo sito. Valuta costantemente le sue prestazioni e assegna punteggi diversi in base a regole e parametri che conferiscono maggiore o minore autorevolezza al sito.

La SEO (Search Engine Optimization) definisce tutte quelle pratiche di ottimizzazione di un sito web utili a migliorarne la visibilità per mezzo del posizionamento nelle prime posizioni nei risultati organici dei principali motori di ricerca.

L’importanza dell’ottimizzazione SEO

Un sito web, per quanto bello e funzionale, se non ottimizzato SEO è come un’isola paradisiaca in mezzo ad un oceano: tanto bella quanto invisibile.

La SEO è materia in costante evoluzione, come in costante evoluzione sono gli algoritmi di Google, volti a rendere sempre migliori e più attendibili i risultati organici delle ricerche. Questo complica la vita al SEO specialist, cui è richiesto un costante studio ed un costante monitoraggio delle novità, così da mantenere aggiornati e competitivi i siti dei propri clienti, siano essi privati o aziende.

Esistono diversi tool che permettono di analizzare lo stato di salute del tuo sito web. Questi strumenti forniscono una panoramica dettagliata sul funzionamento e l’efficacia del tuo sito (se sia abbastanza veloce, responsive, che non abbia pagine mancanti, link non funzionanti, etc…), dati da leggere e interpretare correttamente per riuscire ad individuare e correggere le criticità. L’analisi e l’ottimizzazione SEO sono due pratiche indivisibili e spiccatamente tecniche, nonché uno dei topic fondamentali che affrontiamo durante il nostro servizio di consulenza preventiva.

Realizziamo siti web che, per struttura e scrittura del codice, sono fin dal principio veloci e responsive, pronti per un’ottimizzazione SEO avanzata in grado di massimizzare le loro prestazioni ed aumentarne il ranking su Google.

SEO On-Page e Off-Page
Prezzo base

€ 2500

Rateizzazione

4 rate mensili in 4 mesi

Tempistiche

da 15 giorni a 2 mesi (a seconda del progetto)

La SEO si divide in SEO On-Page, detta anche On-Site, e SEO Off-Page, detta anche Off-Site. La prima riunisce tutti quei fattori da ottimizzare che attengono sia al codice html (title, tag, meta tag, description, meta description, alt, url ecc.) che ai contenuti. Questi ultimi devono essere ottimizzati attraverso l’utilizzo di parole chiave che saranno di fondamentale importanza ai crowler di Google per indicizzare le pagine e gli argomenti del tuo sito. La seconda si riferisce alla capacità del tuo sito di attrarre link in entrata, che devono essere di massima autorevolezza, pertinenza e qualità. Un successo, in questo senso, è rappresentato dall’essere citati e linkati da un sito ritenuto autorevole dagli algoritmi di Google.

Tutto ciò non è banale, vero? Ed è solo l’inizio.

Analisi e ottimizzazione SEO | Il nostro workflow

1. Analisi del sito

Check-up dello stato di salute del sito

Utilizziamo tool tecnici per fare un’analisi sullo stato di salute del tuo sito. Ti spiegheremo passo passo quali criticità abbiamo riscontrato in un linguaggio quanto più semplice da comprendere per chi non è esperto della materia. Ti illustreremo quindi cosa andrà modificato del tuo sito e perché.

2. Ottimizzazione strutturale

Quella che eliminerà gli errori del sito e lo renderanno più veloce.

In una prima fase andremo ad eliminare tutti gli errori strutturali, ad ottimizzare le immagini che rendono pesante e quindi lento il tuo sito e ad aggiungere ciò che manca. Valuteremo la UX e la UI per capire cosa possiamo fare per migliorare la navigazione del sito da parte dei tuoi utenti.

3. Analisi competitor e ricerca Keyword

Definizione delle parole chiave utili a indicizzare il tuo sito e renderlo visibile al tuo target

Utilizzeremo Google Search Console per analizzare le parole chiave con le quali si è posizionato il tuo sito. Se il tuo sito non fosse ancora allacciato al tool provvederemo a farlo immediatamente. Successivamente analizzeremo le keyword dei tuoi competitor e andremo a scegliere e definire delle nuove parole chiave per far indicizzare al meglio il tuo sitoe farti trovare dal tuo target.

4. Ottimizzazione contenuti

Scrittura dei contenuti sulla base delle keyword definite.

Una volta scelte le keyword, le utilizzeremo per modificare i contenuti del tuo sito. In questo caso ci occuperemmo anche di ampliare e rendere più originali i testi, dato che offriamo anche un servizio di scrittura editoriale per il web. Qualora, invece, volessi fare da te, ti consegneremmo un foglio excel con tutte le parole chiave utili al tuo sito e che inserirai nei tuoi testi.

Monitoraggio keyword e inserimento link in entrata.

Controllo costante delle performance del sito.

Le keyword vanno monitorate così come il sito in generale. Il processo sin qui descritto è un processo ciclico che si deve ripetere più volte l’anno. Non è sufficiente farlo una volta: il tuo sito può, e deve, migliorare sempre più nel tempo per guadagnare posizioni e visibilità sempre più ottimali. In questa fase ricerchiamo anche tutti i link validi e di qualità da inserire nel tuo sito.

A Digital Place ti supporta, sempre

Raccontaci le tue curiosità e saremo presto da te

Siamo persone, prima di essere specialisti di comunicazione digitale e web design. Raccontaci le tue ambizioni: da un singolo colloquio conoscitivo non sai quante connessioni e idee vincenti possano nascere. Gratuitamente, senza impegno!

    Privato

    Informazioni generali

    -

    -