Yoga4 è il sito web, compreso di blog, di Cristina Ragazzoni, insegnante di yoga. Dopo aver preso coscienza dei benefici che una pratica regolare ha prodotto sul suo corpo e sulla sua mente, decide di voler condividere ciò che ha appreso, dedicandosi esclusivamente all’insegnamento dello yoga. Ci siamo occupati di realizzare il brand di Yoga4: naming, logo e creazione del sito web.
Il branding di Yoga4
Cercare di raccontare lo yoga a parole è molto complesso e poco coinvolgente, soprattutto per chi non ne sa nulla e non ha mai avuto occasione di provare i benefici che lo yoga è capace di procurare a corpo e mente. Ancora oggi vive lo stereotipo per cui lo yoga è sinonimo di meditazione, luogo comune che trascura tutta la branca aerobica e anaerobica della disciplina.
Il ritmo del corpo, la melodia della mente e l’armonia dell’anima creano la sinfonia della vita.
Il web design di Yoga4
Abbiamo studiato e realizzato una user interface che risulti semplice, tranquillizzante e allo stesso tempo fresco e moderno, come effettivamente è lo stile che caratterizza gli accessori, gli strumenti e il mood dello yoga occidentale.
la homepage del sito
L’utente viene accolto in homepage da uno slider con immagini altamente professionali di Cristina in posa yoga e titoli accattivanti. Si nota subito l’utilizzo del verde acqua, colore scelto non a caso: il significato ad esso associato infatti è quello della perseveranza e della tenacia e si caratterizza inoltre per la capacità di infondere calma e serenità nell’osservatore.
È arrivato il tempo di diventare maestri di noi stessi, il tempo di dare a noi stessi una direzione, il tempo di padroneggiare la nostra vita. Illumina quell’angolo dove nessuno ha il coraggio di entrare.
Proprio perché, in riferimento ad un argomento come lo yoga, è più semplice mostrare che raccontare, lo slider è seguito da un breve testo accompagnato da un video in alta definizione che mostra il Vyniasa Yoga Flow, una pratica particolare che unisce in un unico flusso le pose dello yoga; molto bella e coinvolgente anche solo a vedersi.
Seguono i quattro box dei servizi (Yoga4you, Yoga4business, Yoga4fun) e la fascia dedicata al blog con la preview degli ultimi articoli in esso pubblicati. Infine, assume particolare attenzione il blocco in cui la cliente si presenta, seguito dal contact form, dove racconta brevemente il proprio percorso e le motivazioni che l’hanno spinta a intraprendere la via dello yoga. L’obiettivo è di ottenere sia fiducia che curiosità da parte dell’utente, i due ingredienti principali che eventualmente lo spingeranno a contattarla.
La pagina dei servizi
Al suo interno, dopo un testo iniziale utile a presentare la sezione, troviamo i box dedicati alle singole attività, immediatamente prenotabili cliccando sul tasto al loro interno. Cristina offre corsi sia personali che aziendali, lezioni individuali come di gruppo, oltre che eventi e workshop organizzati in Italia e all’estero, alternativamente in location all’aperto, immerse nella natura, e in palestre o strutture private. Ogni pagina dei servizi si chiude con il contact form per permettere all’utente di prenotare o contattare Cristina il più velocemente e agevolmente possibile, qualora gli andasse di farlo.
il blog di Yoga4
La cliente si serve degli articoli blog principalmente per promuovere e raccontare gli eventi, i workshop e i viaggi yoga che propone al suo pubblico. Il blog nel suo design rispetta la struttura di tutto il sito volta ad alternare descrizioni testuali ad esempi visivi e rappresentativi dell’argomento trattato. Infine, ogni articolo si chiude con tag e articoli correlati per agevolare l’utente a muoversi tra un articolo e l’altro del blog alla ricerca di ciò che più lo interessa.
Creazione di naming e logo
Cristina si presenta con idee e riferimenti precisi sia riguardo al naming che alla grafica del logo per il suo brand. Usufruendo della nostra consulenza, decide di trasformare la propria proposta commerciale da uno yoga proposto alle aziende ad uno invece per tutti, di cui la proposta aziendale fosse solo una parte. Parallelamente alla proposta commerciale cambia anche il naming da “Yoga4business” a “Yoga4”, così che potesse abbracciare concettualmente tutti i diversi servizi che offre al suo pubblico e non soltanto uno solo.
Nella realizzazione del logo, ispirato ad una bozza disegnata personalmente da Cristina, abbiamo rispettato in pieno la sua volontà ed il gusto personale.